Il modulo di modifica dell'articolo inventario consente di creare un nuovo oggetto inventario o modificare uno esistente.
Il modulo include i seguenti campi:
Inserisci un codice unico o SKU per identificare questo articolo inventario.
I codici articoli sono opzionali ma altamente raccomandati per una gestione efficiente dell'inventario. Appaiono in tutte le transazioni e rendiconti.
I formati comuni includono i numeri di parte del produttore, gli SKU interni o i numeri di codice a barre.
Inserisci il nome completo o la descrizione dell'articolo inventario.
Questo nome appare nei documenti di vendite e acquisti, quindi rendilo chiaro eDescrittivo per clienti e fornitori.
Esempi: 'Modello Widget A-100', 'Maglietta di Cotone Blu Dimensione L', oppure 'Servizi di Consulenza - 1 Ora'.
Inserisci l'unità di misura per questo articolo inventario, come 'kg', 'scatola', 'ora' o 'metro'.
Il nome dell'unità appare su tutti i documenti di vendite e acquisti dopo le quantità. Ad esempio, '5 scatole' invece di solo '5'.
Lasciare vuoto se si vendono articoli singolarmente senza unità specifiche.
Selezionare il metodo di valutazione dell'inventario che determina come vengono calcolati i costi quando gli articoli vengono venduti.
Il metodo di valutazione influisce sul costo dei beni venduti e sul valore dell'inventario nei rendiconti finanziari.
Assegna questo articolo inventario a una divisione specifica per la reportistica del profitto per divisione.
Tutte le vendite e gli acquisti di questo articolo saranno assegnati alla divisione selezionata per impostazione predefinita.
Questo campo appare solo se le divisioni sono abilitate sotto Impostazioni
→ Divisioni
.
Selezionare un conto di controllo personalizzato se questo articolo dovrebbe utilizzare un conto inventario diverso da quello predefinito.
I conti di controllo personalizzati aiutano a categorizzare diversi tipi di inventario, come materie prime rispetto a prodotti finiti, o per linea di prodotto.
Questo campo appare solo se i conti di controllo personalizzati per l'inventario sono stati creati sotto
Abilita il tracciamento del punto di riordino per calcolare automaticamente quando riordinare questo articolo.
Inserisci la quantità desiderata da mantenere in stock. Quando l'inventario scende al di sotto di questo livello, la colonna `Quantità da ordinare` nella scheda `Oggetti inventario` mostrerà quanto ordinare.
Questo aiuta a prevenire esaurimenti di stock da avvisarti quando i livelli di inventario sono bassi.
Contrassegna questo articolo inventario come inattivo per nasconderlo dalle liste di selezione a discesa mantenendo intatta tutta la cronologia delle transazioni.
Usa questo per prodotti o articoli discontinuati che non vendi più. Le transazioni storiche e le movimentazioni inventario rimangono nei rendiconti.
Puoi riattivare un articolo in qualsiasi momento deselezionando questa casella.
Puoi aggiungere ulteriori dettagli su questo articolo inventario per soddisfare le tue specifiche esigenze aziendali creando campi personalizzati.
Per ulteriori informazioni, vedi: Campi Personalizzati
Prima di configurare i tuoi articoli inventario, è generalmente consigliato configurare prima i tuoi clienti e fornitori.
Questo è perché i clienti e i fornitori possono anche avere saldi iniziali basati sulle loro fatture non pagate.
Ecco la procedura estesa per stabilire i saldi iniziali per i tuoi articoli inventario:
Dopo aver inserito le fatture non pagate, utilizza una scrittura contabile per regolare ulteriormente la
Se stai monitorando le colonne
Quantità da consegnare
: Questo rappresenta la quantità che è stata ordinata dai clienti ma non è stata ancora consegnata. Per stabilire questo saldo iniziale, crea preventivi sotto la scheda Preventivi
che non sono ancora stati completamente consegnati.
Seguendo questi passaggi, garantisci che gli ammontari del tuo inventario siano accuratamente riflessi, incluse le regolazioni per fatture non pagate e acquisti storici.