La scheda Oggetti inventario funge da modulo per creare, monitorare e gestire un elenco di inventario.
Clicca sul pulsante Nuovo Oggetto Inventario per creare un nuovo articolo inventario.
Per ulteriori informazioni, vedi: Articolo Inventario — Modifica
Se hai creato articoli inventario con quantità esistenti, puoi impostare i saldi iniziali sotto Impostazioni, poi Saldi Iniziali.
Per ulteriori informazioni, vedi: Saldi Iniziali — Oggetti inventario
Da default, quando utilizzi la scheda Oggetti inventario, tutti gli acquisti di inventario darmano il tuo conto attivo Inventario e tutte le vendite di inventario avranno il tuo conto di ricavi Vendite inventario.
La scheda Oggetti inventario presenta diverse colonne:
Mostra il codice assegnato a un articolo inventario.
Visualizza il nome dell'articolo come definito nell'entrata dell'articolo inventario.
Mostra il metodo di valutazione per l'articolo inventario. Questo è utilizzato quando si usa il pulsante Ricalcolare.
Visualizza il conto di controllo associato a un articolo inventario. Per impostazione predefinita, gli articoli inventario sono assegnati al conto di controllo Inventario. Tuttavia, hai la possibilità di impostare anche conti di controllo personalizzati.
Indica la divisione associata a un articolo inventario. Questa colonna è pertinente per coloro che utilizzano la contabilità per divisioni.
Visualizza la descrizione che è stata impostata per l'articolo inventario.
Mostra il prezzo di vendita predefinito per l'articolo inventario. Questo prezzo è automaticamente utilizzato quando si creano transazioni di vendita a meno che non sia sovrascritto.
Mostra il prezzo di acquisto predefinito per l'articolo inventario. Questo prezzo è automaticamente utilizzato quando si creano transazioni di acquisto, a meno che non venga sovrascritto.
Mostra l'unità di misura per l'articolo inventario, come pezzi, chilogrammi o litri.
Mostra il totale della quantità che è stata acquisita ma non ancora venduta o annullata.
Tutte le transazioni del libro mastro sono incluse.
I Documenti di Trasporto e le Ricevute di beni non hanno effetto qui perché non sono transazioni di contabilità generale.
Quando fai clic sulla cifra Quantità posseduta, vedrai un elenco di transazioni che contribuiscono all'ammontare Quantità posseduta.
Per ulteriori informazioni, vedi: Oggetti inventario — Quantità posseduta
Traccia gli oggetti inventario che sono stati venduti ma non ancora consegnati ai clienti.
Transazioni che aumentano Quantità da consegnare:
- Fatture
Transazioni che diminuiscono Quantità da consegnare:
- Documenti di Trasporto
- Note di Credito
Traccia gli articoli inventario che sono stati acquistati ma non ancora ricevuti dai fornitori.
Transazioni che aumentano Quantità da ricevere:
- Fatture Acquisti
Transazioni che diminuiscono Quantità da ricevere:
- Ricevute di beni
- Note di addebito
Mostra la quantità fisica degli articoli inventario attualmente in tuo possesso.
Transazioni che aumentano Quantità disponibile:
- Ricevute di beni
- Tutte le altre transazioni del libro mastro (tranne quelle elencate di seguito)
Transazioni che diminuiscono Quantità disponibile:
- Documenti di Trasporto
Le seguenti transazioni influenzano Quantità posseduta ma NON Quantità disponibile:
- Fatture di Vendita (a meno che non fungano anche da Documenti di Trasporto)
- Fatture Acquisti (a meno che non stiano anche fungendo da ricevute di beni)
- Note di Credito (a meno che non fungano anche da documenti di trasporto)
- Note di addebito (a meno che non fungano anche da ricevute di beni)
Documenti di Trasporto e Ricevute di beni influiscono su Quantità disponibile ma non su Quantità posseduta, mentre Fatture di Vendita, Fatture Acquisti, Note di addebito e Note di Credito influiscono su Quantità posseduta ma non su Quantità disponibile.
Traccia gli articoli inventario che sono stati riservati per i preventivi ma non ancora consegnati.
Transazioni che aumentano Quantità riservata:
- Preventivi
Transazioni che diminuiscono Quantità riservata:
- Documenti di Trasporto collegati a Preventivi
Mostra la quantità disponibile per vendita e consegna immediata.
Calcolato come: Quantità disponibile meno Quantità da consegnare meno Quantità riservata
Traccia gli articoli inventario che sono stati ordinati dai fornitori ma non ancora ricevuti o fatturati.
Ogni ordine di acquisto mantiene il proprio ammontare di quantità in ordine.
Calcolato come: Quantità ordinata meno il maggiore tra Quantità fatturata o Quantità ricevuta
Mostra i livelli di stock futuri previsti dopo che tutte le transazioni in sospeso sono state completate.
Calcolato come: Quantità disponibile più Quantità da ricevere (se positiva) più Quantità in ordine
Mostra il punto di riordino per ogni articolo inventario.
Questo valore è impostato quando modifichi l'articolo inventario e rappresenta la quantità minima che desideri mantenere in stock.
Mostra la quantità che deve essere ordinata per mantenere i livelli di stock desiderati.
Questa è la differenza tra Quantità desiderata e Quantità da rendere disponibile quando la quantità desiderata è maggiore.
Man mano che ordini e ricevi merce, questo valore diminuirà Fino a che i tuoi livelli di magazzino raggiungano la quantità desiderata.
Visualizza il costo medio per unità per ogni articolo inventario.
Calcolato come: Costo totale diviso per Quantità posseduta
Mostra il valore totale degli articoli inventario attualmente in stock.
Clicca su qualsiasi cifra per visualizzare le transazioni che compongono il costo totale.
Il pulsante Ricalcolare sopra questa colonna consente di ricalcolare i costi unitari delle scorte in base al metodo di valutazione selezionato.
Per ulteriori informazioni, vedi: Correzione del costo dell'inventario
Per personalizzare le colonne visibili, usa il pulsante Modifica colonne.
Per ulteriori informazioni, vedi: Modifica colonne
Utilizza la funzione di Interrogazioni Avanzate per organizzare gli oggetti inventario filtrando, ordinando e raggruppandoli all'interno dello schermo Oggetti inventario.
Ad esempio, se vuoi visualizzare un elenco di oggetti inventario che mostra solo la Quantità disponibile, la tua interrogazione avanzata potrebbe apparire così:
Puoi scambiare Quantità disponibile con Quantità da consegnare per vedere un elenco di articoli inventario che aspettano di essere consegnati ai clienti. In alternativa, utilizza Quantità da ricevere per gli articoli ancora da ricevere dai fornitori, o Quantità da ordinare per identificare gli articoli inventario che devono essere ordinati dai fornitori per il riassortimento.